1DF: vittoria rinfrancante alle Moratello
domenica, 15 marzo 2015Polisportiva Emilia – PGS Bellaria: 1-3 (19/25 28/26 16/25 19/25)

Polisportiva Emilia – PGS Bellaria: 1-3 (19/25 28/26 16/25 19/25)
Banca San Marino – PGS Bellaria Pizzeria Tomi: 3-1 (21/25 25/14 25/19 25/14)
Il PGS sorprende le padrone di casa nel primo set e regge il confronto solo nella parte iniziale del secondo e del terzo: per il resto è solo San Marino.
Primo set: partono bene le nostre che allungano con decisione portandosi sul 9 a 15 nonostante due time-out chiamati dalla panchina locale. A questo punto il San Marino dà qualche segno di risveglio, ma il PGS si mantiene avanti e chiude 21 a 25. Anche Maury ha avuto modo di spendere i suoi due time-out.
Secondo set: avvio favorevole al San Marino (time-out Maury sul 5 a 2) con le nostre all’inseguimento per cercare di agganciare le avversarie ma senza successo. Così Maury ferma il gioco nuovamente quando il tabellone marca 13 a 8. Si riprende a giocare e le locali dilagano chiudendo 25 a 14.
Terzo set: equilibrio assoluto non tollerato dalla panchina locale che ferma il gioco sul pari 7. Si riprende a giocare ed il San Marino mostra maggiore determinazione ed allunga: 15 a 11. Time-out PGS. Si torna in campo ma le nostre non riescono a sostenere il confronto e cedono 25 a 19. Maury aveva cercato di tamponare con un secondo stop sul punteggio di 21 a 16.
Quarto set: partono fortissimo le padrone di casa e a nulla servono i due stop di Maury. Si chiude 25 a 14.
2DF – Nettunia VIP – PGS Bellaria: 3-1 (25/18 26/24 16/25 25/22)
Finisce 3 a 1 per il Nettunia….abbiamo sprecato tanto, soprattutto in battuta ma allo stesso tempo abbiamo vinto sempre gli scambi lunghi. Una formazione anomala dovuta alle molte assenze. Peccato perchè in piena rimonta ci viene fischiata un’invasione inesistente e a nulla sono servite le proteste degli allenatori. Speriamo di rifarci nella prossima partita! (by Elena)
3DF – PGS Bellaria – Sesto Imolese: 0-3 (10/25 7/25 15/25)
Ancora sconfitta la nostra squadra che subisce il dominio delle avversarie. Prossimo incontro a Villanova sabato prossimo 14 marzo 2015 ore 18,30.
Altre due sconfitte che certificano il nostro momento “no”. Per uscire da questa situazione occorre ritrovare innanzitutto l’entusiasmo.
Sesto Imolese – PGS Bellaria: 3-2 (25/21 19/25 26/24 25/27 15/8)
1° set: iniziano bene le ragazze avversarie che si portano sul 5-0, soffriamo molto il loro servizio. Matteo chiama time-out, la squadra torna in campo più concentrata ed inizia un buon recupero che ci porta ad impattare a quota 13 (sul 12-10 Sesto chiama time-out ). Da qui si gioca punto a punto fino al 15 pari, poi le avversarie si portano decisamente avanti e sul 20-16 ci costringono al secondo time-out. Torniamo in campo ma il divario rimane inalterato: 25-21 per il Sesto.
2° set: parte ancora bene il Sesto che si porta sul 9-5. La nostra panchina ferma il gioco e la reazione arriva, impattiamo a quota 13 e ci portiamo avanti (time-out Sesto sul 13-16 ). Il nostro gioco è leggermente migliorato e facciamo nostro il set: 19-25. Secondo time-out avversario sul 19-24.
3° set: partita equilibratissima e giocata punto a punto fino al 17 pari, poi ci avvantaggiamo con un minibreak e ci portiamo sul 18-20; Sesto chiama prontamente time-out. Si torna a giocare ed incrementiamo ancora il vantaggio:19-24. Il set sembra ormai alla nostra portata, ma purtroppo non riusciamo a chiudere, sbagliamo molto, ci facciamo raggiungere e superare e perdiamo 26-24. Sul 22-24 Matteo ha chiamato time-out senza riuscire a scuotere la squadra.
4° set: parziale giocato intensamente con continui capovolgimenti di fronte. Entrambi gli allenatori utilizzano i time-out a disposizione (PGS 2-6 e 24-23, Sesto 13-17 e 21-24 ). Conquistiamo il parziale 25-27 spendendo tantissime energie ed effettuando molte sostituzioni.
5° set: ultimo set giocato con poca determinazione. Le ragazze avversarie giocano con entusiasmo e conquistano facilmente il tempo e due importanti punti. La nostra panchina ha utilizzato entrambi i time-out (10-6 e 11-6 ) senza nessun riscontro positivo. Risultato finale 15-8.
PGS Bellaria – Volley Pianura A: 1-3 (23/25 27/29 25/22 23/25)
1° set: le ragazze del Pianura iniziano con grande determinazione e si portano decisamente avanti: 2-6, facciamo molti errori sia in attacco che in difesa. La nostra panchina ferma il gioco, riordina le idee delle ragazze e si torna a giocare con più convinzione: impattiamo a quota 12. Poi ci si confronta punto a punto fino alla fine ma a prevalere sono le avversarie 23-25. Sul 22-21 time-out del Volley. Sul 22-23 secondo time-out PGS.
2° set: parziale combattuto sin dall’inizio. Giochiamo in maniera altalenante, grandi svantaggi e grandi recuperi e quando abbiamo la possibilità di chiudere il set non ci riusciamo. Infatti anche in questo caso sul punteggio di 24-21 non abbiamo avuto la lucidità di fare nostro il set. Entrambe le compagini hanno utilizzato i due time-out a disposizione (14-18 e 24-23 per il PGS, 21-21 e 23-21 per il Volley).
3° set: parziale giocato un po’ meglio dalle nostre ragazze. La nostra panchina ha effettuato alcuni cambi che hanno dato un contributo positivo e ci hanno portato alla conquista del set 25-22. Le avversarie hanno utilizzato entrambi i time-out (16-12 e 23-21).
4°set: giocano meglio le ragazze avversarie che si portano in vantaggio. La nostra panchina le prova tutte: effettua ben cinque sostituzioni, chiama entrambi i time-out (5-9 e 12-15) e va a impattare a quota 21 costringendo al tim-out le avversarie che tornano in campo e con un pizzico di determinazione in più chiudono a 23-25 (by Concetto)
Riccione Volley – PGS Bellaria Pizzeria Tomi: 3-0 (25/20 25/22 25/19)
Niente da fare a Riccione: le locali conquistano il bottino pieno in meno di un’ora e mezza di gioco, senza lasciarci neppure assaporare la vittoria in un set. Da segnalare ancora assenze pesanti per impegni di lavoro e per gli infortuni che continuano a flagellare il gruppo in una annata a dir poco veramente sfortunata.
Primo set: parte meglio il Riccione (7 a 4), ma le nostre reagiscono e con decisione impattano e sorpassano: 7 a 9. La partita non è delle più entusiasmanti e certo l’importanza della posta in palio si fa sentire. Le locali reagiscono e provano a scappare (13 a 11), ma il PGS a sua volta risponde e fa sentire il suo peso in campo: 13 a 16. Time-out Riccione. La ripresa del gioco vede le romagnole avvicinarsi (15 a 17), così Maury richiama la squadra. Si torna in campo con il Riccione che sfrutta al meglio i nostri errori ed allunga: 19 a 17. Secondo time-out PGS. La ripresa delle ostilità vede le padrone di casa più determinate e la conseguente chiusura 25 a 20.
Secondo set: partono avanti le nostre (5 a 1) e, nonostante la reazione delle romagnole, tengono il campo (8 a 4). La partita prosegue in perfetto equilibrio fino a quando il tabellone segna 8 a 12. A questo punto il Riccione comincia a macinare meglio il gioco e si fa sotto rapidamente: 14 a 15. Poi ancora su nostri errori allunga, creando un buon solco (17 a 15) e spingendo Maury al time-out. Si ricomincia ma le cose non girano: nuovo stop PGS sul punteggio di 19 a 16. La ripresa del gioco vede inizialmente scappare il Riccione (23 a 19) e poi una timida reazione PGS (23 a 21). Immediato stop locale. Si torna in campo per la chiusura 25 a 22.
Terzo set: rinfrancate dal punto conquistato il Riccione parte bene ed allunga (5 a 2) con conseguente stop di Maury. Si torna in campo ma la squadra non gira e sbaglia troppo, così la nostra panchine ferma ancora il gioco sul punteggio di 10 a 5. La ripresa delle ostilità vede due squadre che si fronteggiano in perfetto equilibrio, ma questo è a tutto vantaggio delle locali che chiudono 25 a 19.
Cerchiamo di mettere subito in soffitta questa sconfitta e guardiamo avanti con fiducia. Da non dimenticare la regola numero uno: il lavoro della settimana si riflette nella prestazione in campionato, quindi l’invito è di continuare a lavorare sodo in palestra ed affrontare ogni partita con impegno e serietà cercando di dare il massimo divertendosi. Forza bimbe: sempre avanti!!!
2DF – PGS Bellaria – Idea Volley: 0-3
Una prestazione sottotono delle nostre ragazze si traduce in una secca sconfitta interna contro la non irresistibili avversarie dell’Idea Volley. Il cammino della stagione si fa sempre più complicato: è il momento di rimboccarsi le maniche, lavorare sodo in palestra e tirar fuori la grinta giusta in partita.
3DF – PGS Bellaria – Pontevecchio A: 0-3 (14/25 13/25 10/25)
Nulla da fare per le nostre giovani atlete contro il Pontevecchio che ha nel mirino l’obiettivo promozione. Una partita dominata dall’inizio alla fine da parte della squadra ospite.
3DF – Magicchater Savena – PGS Bellaria: 3-0 (25/21 25/17 25/10)
La trasferta al Villaggio del Fanciullo, contro un’avversaria di pari caratura e da cui ci si attendevano una pronta riscossa dopo la sconfitta interna col Pontevecchio, non ha purtroppo corrisposto alle attese. Dopo un primo set in cui il PGS ha retto il confronto, le nostre ragazze si sono disunite lasciando campo aperto al Savena.
PGS BellariaPizzeria Tomi – Studio Montevecchi Imola: 3-2 (25/14 28/26 18/25 22/25 15/11)
Ancona una lunga battaglia, come sabato scorso a Rimini, e dopo quasi due ore e mezza di gioco, il PGS conquista con grinta e determinazione due importantissimi punti. Le nostre dominano il primo set, strappano il secondo ai vantaggi, poi cedono il terzo e il quarto alle avversarie, ma alla fine non si fanno scappare il tie-break. Una bella prestazione del collettivo: buona ricezione, ottima difesa ed attacco incisivo.
Primo set: parte meglio il Clai e Maury si vede obbligato ad un prematuro stop sul punteggio di 1 a 5. Si torna in campo: il PGS reagisce (4 a 5), ma a sua volta le ospiti rispondono (4 a 8). A questo punto le nostre si svegliano e ingranano la quarta: 11 a 9. Time-out Imola. La ripresa del gioco non vede sostanziali cambiamenti e la panchina ospite si vede costretta a fermare ancora l’incontro quando il tabellone segna 19 a 12. Quando le squadre ricominciano a giocare è solo PGS: si chiude 25 a 14.
Secondo set: ancora una volta partono meglio le ospiti e Maury deve richiamare la squadra su punteggio di 4 a 8. Come nel primo set le nostre si svegliano e provano a scappare. Time-out Imola quando il tabellone marca 12 a 9. Si torna a giocare con lunghi scambi perchè entrambe le retroguardie sono determinatissime e la palla fa fatica a cadere. L’equilibrio è assoluto e Maury decide per lo stop sul punteggio di 18 a 16, specialmente per far rifiatare la squadra che può contare su una panchina cortissima. La ripresa delle ostilità vede comunque il PGS avanti e le imolesi all’inseguimento. Secondo stop Clai sul punteggio di 23 a 19. Si torna a giocare ed un errore delle avversarie sembra schiudere ad una facile vittoria. Al contrario Imola reagisce e complici alcune nostre leggerezze impatta a quota 24. Lotteria dei vantaggi chiusa nostro favore 28 a 26.
Terzo set: come nel parziale precedente è Imola a dettare legge. Maury ferma il gioco sul punteggio di 2 a 7. Si torna in campo, ma si vede più Clai che PGS e quando il tabellone marca 9 a 14 la nostra panchina si vede costretta a richiamare la squadra per la necessaria catechesi. La ripresa delle ostilità non porta però giovamenti e così si chiude amaramente 18 a 25.
Quarto set: la parte iniziale del set è caratterizzata da molti errori da entrambe le parti e da un sostanziale equilibrio (10 pari). A questo punto Imola sembra mostrare più lucidità e prova a scappare: 11 a 13. Time-out PGS. Si ritorna in campo e si ristabilisce l’equilibrio, ma il Clai subito reagisce e tenta l’allungo decisivo: 15 a 18. Secondo stop Maury. La ripresa del gioco è favorevole alle nostre ragazze che riescono ad impattare a quota 20. A questo punto però le ospiti mostrano maggiore lucidità e freddezza e chiudono 22 a 25.Da segnalare il positivo rientro del capitano Ledia dopo tre mesi di assenza dai campi e dopo solo una seduta di allenamento.
Quinto set: partenza favorevole al Clai che va al cambio campo avanti 6 a 8. L’inversione è però favorevole al PGS che riagguanta le avversarie e le sorpassa: 12 a 10. Time-out Clai. Si ricomincia con le nostre molto attente e concentrate: il tabellone dice 14 a 11. Ultimo disperato time-out imolese, ma alla fine è il PGS a chiudere 15 a 11.
Importante segnalazione: la buona prestazione, che fa ben sperare per il prosieguo del campionato, non deve far dimenticare che occorre lavorare sodo in palestra durante la settimana ed affrontare ogni partita con impegno e serietà cercando di dare il massimo divertendosi. Forza bimbe: sempre avanti!!!
PGS Bellaria-Vetreria Medicinese : 1-3 (21/25 25/1312/25 22/25)